Fatto a mano

Prenditi cura delle tue mani

Le mani. Sono formate da carpo, metacarpo e dita. Le nostre mani hanno un ruolo importante durante la nostra giornata, soprattutto per gli artigiani professionisti. Certamente meritano solo i migliori utensili a mano.

La vera maestria artigianale scaturisce dalle mani

Sappiamo che ci sono poche cose che battono la sensazione di tenere in mano un pezzo di legno perfettamente liscio. Oppure, quando si dà il tocco finale ad un pezzo in lavorazione. Ma sappiamo anche che ci sono diversi strumenti di cui non si può fare a meno per poter creare la propria magia. Vogliamo assicurarci che siano il più ergonomici possibile.

Lavorare come artigiani professionisti significa eseguire un mix di lavoro statico e dinamico. Ad esempio, il taglio di un pezzo di legno con un segaccio è un compito dinamico, mentre mantenere lo strumento è statico. Ecco perché è importante che gli utensili manuali siano progettati per essere stabili e comodi da tenere, utilizzando al minimo la forza muscolare. Ma questo non basta.

Progettati per il maggior numero di situazioni possibili

La presa dell'utensile deve essere variata per ridurre al minimo la pressione delle mani e bisogna tenere presente che gli artigiani non usano i loro utensili in un unico modo. Gli utensili vengono impugnati con “la mano sbagliata”, capovolti e all'indietro. Per poter assicurare comunque un utilizzo ergonomico, gli utensili devono essere progettati in modo da essere flessibili, sicuri e comodi da usare in quante più situazioni possibili.

Non esistono le buone vibrazioni quando si parla di utensili

Sappiamo che le lesioni dovute alle vibrazioni sono uno dei motivi più comuni per i congedi per malattia nell'industria edile e delle costruzioni*. Quando sviluppiamo nuovi utensili, ci impegniamo affinché trasmettano il minor numero possibile di vibrazioni alla mano. Questo vale per diversi dei nostri gruppi di prodotti, ad esempio martelli, segacci e mazze.

Utensili diversi, esigenze ergonomiche diverse

Non tutti gli strumenti utilizzati trasmettono vibrazioni, ma devono comunque essere ergonomici. Una matita e una mazza hanno esigenze ergonomiche diverse. Una matita deve essere comoda da tenere in mano, consentendo una marcatura precisa, mentre la mazza ottimale dovrebbe avere una superficie d'impatto smorzante delle vibrazioni per ridurre il contraccolpo.

Indipendentemente dall'utensile, il nostro obiettivo principale è quello di trovare il design più confortevole ed ergonomico possibile. In questo modo, gli artigiani possono concentrarsi su ciò che sanno fare meglio: creare ricordi con le loro mani.

*Fonte

Gli strumenti di cui abbiamo parlato

graphic